Supporto professionale e personalizzato
dall'avvio al termine dell'allattamento

Sofia Turra
Consulente professionale in allattamento materno IBCLC

al fianco delle mamme

Benvenuta!

Mi chiamo Sofia, sono mamma di tre bambini e sono una consulente professionale in allattamento materno IBCLC, ovvero sono una professionista specializzata nella gestione clinica dell'allattamento al seno e della lattazione umana. Sono anche un'educatrice perinatale, esperta in puericultura e sonno del bambino e insegnante di massaggio infantile. Durante la mia prima gravidanza ho sentito forte il desiderio di specializzarmi nell'ambito materno-infantile e così è iniziata una lunghissima serie di corsi di formazione, studio ed esami di certificazione che mi hanno portata ad avere una visione a tutto tondo della diade mamma-bambino.

In ogni contatto con una mamma mi impegno per riservale empatia, ascolto attivo e senza giudizio, dolcezza e accoglienza. Amo moltissimo il mio lavoro e mi sento onorata ogni volta che una mamma e la sua famiglia decidono di affidarsi a me!

Cosa troverai qui

I miei servizi di consulenza online e a domicilio sono pensati per tenderti una mano e non farti sentire sola nel percorso di latte con il tuo cucciolo

Consulenze personalizzate per ogni dubbio o difficoltà che stai incontrando nell'allattamento

Percorsi specifici dall'avvio al termine dell'allattamento e sulla gestione del sonno del bambino

Un blog in cui troverai numerose informazioni e spunti di riflessione su allattamento, sonno e maternità

"Un grazie speciale Sofia, per la tua professionalità, empatia, accoglienza e grande dolcezza nel credere per prima nel percorso di ogni diade, prima ancora della mamma stessa che lo deve intraprendere: questo è stato sicuramente fondamentale per trasmettermi tanta fiducia e coraggio!"

Marina

"Grazie Sofia perché, in un mare di informazioni il più delle volte sbagliate, tu sei sempre un porto sicuro. Per entrambe le mie esperienze di allattamento i tuoi consigli sono stati precisi, attenti e rassicuranti, ancora di più nella fase finale dell'allattamento dove siamo lasciate un pochino a noi stesse."

Chiara

"Sofia, ti voglio ringraziare ancora una volta perché da sola non avrei saputo cosa e come fare per concludere il mio allattamento in modo davvero rispettoso: sei stata una bussola importante, dolce e senza mai giudizio! Grazie Sofia, sei una grande professionista!"

Noemi

"Cara Sofia, volevo ringraziarti per il percorso "Prepararsi ad allattare" che ho seguito con mio marito: è stato davvero prezioso per l'avvio del mio allattamento. I tuoi contenuti sono sempre spiegati in maniera chiara e semplice. Grazie davvero!"

Anna

"Grazie Sofia, non sai quanto tu sia preziosa in un momento così delicato e importante di evoluzione. Il tuo supporto e la tua professionalità sono stati davvero fondamentali per me. Grazie davvero di cuore per tutto!"

Margherita

"Sofia, sono molto felice di essermi affidata a te per concludere il nostro percorso di allattamento. Sei stata dolcissima, professionale e di grande supporto: una guida accogliente, disponibile e sicura in questa transizione così delicata!"

Silvia

Dicono di me...

Ci potranno essere giorni che ti appariranno eterni, giorni in cui avrai la sensazione che il tuo impiego principale come madre sia quello di fare da materasso o da cuscino a tuo figlio (o ai tuoi figli, se ne hai più di uno).
In questi giorni, mentre rimani immobile per ore (perché farlo/i dormire è diventato un bisogno primario) proverai la sensazione di avere gambe e piedi intorpiditi, la vescica ti maledirà con tutta se stessa, i glutei smetteranno di ricevere flusso sanguigno, gli occhi ti bruceranno perché per ammazzare il tempo passerai due ore a scrollare il cellulare nel buio della vostra stanza (col rischio di spendere pure parecchio denaro, nel passaggio da uno shop online all'altro).
E magari ci sarà chi proverà a semplificare e banalizzare la cosa, dicendoti: "eh vabbè, mettilo nella culla, appoggialo sul letto e alzati, vedrai che dorme".
Ma tu, solo tu, sai che se ti muovi, se provi ad appoggiarlo, il risveglio sarà istantaneo e magari poco accomodante.
Solo tu sai che se riesci a farlo dormire fino alle 16, allora poi riuscirai a farti una doccia prima di iniziare a preparare le basi per la cena, perché ci tieni a mangiare sano e vario ogni giorno (o quanto più spesso possibile).
Solo tu sai che se si sveglia troppo presto poi sarà nervoso tutto il tempo, tu ti sentirai frustrata ed entrerete nel loop di un dialogo tonico poco gratificante.
Solo tu sai. Perché tu sei la madre. Tu sei la massima esperta del tuo bambino o della tua bambina.
Da mamma, posso solo dirti di provare a goderti questi momenti lenti e irripetibili. Passeranno, tu verrai nuovamente catapultata nella vita frenetica di tutti i giorni e ripenserai con nostalgia a quei pomeriggi eterni fatti di braccia informicolate, profumo di bimbi e respiri silenziosi.

Una dedica a tutte le mamme