Cure dentarie in allattamento

ALLATTAMENTO

1 min read

A una mamma in allattamento spesso viene consigliato di smettere di allattare prima di sottoporsi a un intervento dal dentista che preveda l'utilizzo di un'anestesia locale. Altre volte alla mamma viene detto di gettare il latte della poppata successiva all'intervento perché amaro e sgradito al bambino.

Ma hanno fondamento questi consigli? La risposta semplice è no!

Non occorre sprecare alcun latte né tantomeno interrompere un allattamento per prendersi cura dei propri denti e, di conseguenza, della propria salute!
L'anestesia locale rimane, per l'appunto, in loco e non va ad alterare il sapore del latte. I dosaggi utilizzati sono piccoli e vengono smaltiti molto rapidamente dall'organismo materno, non risultando pericolosi per il piccolo.

Discorso analogo vale per le radiografie dentarie: sono assolutamente compatibili con l'allattamento e non espongono a rischi mamma e bambino.

Esiste anche un documento, il protocollo ABM n. 15, corredato di copiosa bibliografia, che è possibile condividere col proprio dentista qualora fosse necessario.