Il seno è un mezzo

ALLATTAMENTO

1 min read

In alcune situazioni, una mamma che allatta al seno potrebbe pensare di non avere altri modi per rassicurare, calmare, addormentare, coccolare il proprio cucciolo ad esclusione del seno stesso. Questo sentimento si intensifica quando la mamma sente il bisogno di modificare i ritmi del proprio allattamento, ma viene frenata dalla paura e dal senso di colpa di togliere al bambino qualcosa di così apprezzato.

Il seno rappresenta sicuramente un modo speciale e amato dai bimbi per stare con la propria mamma, ma non è l'unico! Ogni mamma ha risorse e competenze da esplorare per arricchire la relazione con il proprio cucciolo: il seno non deve essere un ostacolo a questa esplorazione! È possibile allattare e al tempo stesso coltivare altre modalità di coccola e relazione!

Pertanto, se stai affrontando un percorso di riduzione o di fine allattamento, e ti senti stanca, a volte in colpa, perché non sai se stai facendo la cosa giusta, tieni vicino al cuore questo messaggio.

Il seno è un mezzo per stare insieme al tuo bambino, è un mezzo per stare in relazione con lui. Ma la relazione fra te e il tuo piccolo è fatta di tantissime altre sfumature, e le competenze che tu hai e che puoi mettere in atto per stargli accanto, per garantirgli presenza, sicurezza, vicinanza e conforto, sono tantissime e sono tutte da esplorare. E ricorda sempre che nella relazione di allattamento, le tue emozioni di mamma sono importantissime e sono ciò che ti può guidare per capire se tutto funziona o se qualcosa debba essere aggiustato.

Quindi, concediti questa clemenza e concediti questa possibilità di scoperta. Non stai sbagliando se senti che questo è il percorso giusto per voi. Datti fiducia e dai fiducia al tuo bambino!